Biblioteca

Il luogo perfetto per studiare in tranquillità


Una stanza poco frequentata e molti libri abbandonati sugli scaffali – eh sì, stiamo parlando proprio della nostra biblioteca. Ma presto le cose cambieranno: la biblioteca comune della Cademia, della scuola professionale e dell’ITE, che si trova al piano terra subirà un restyling. Dall'inizio di novembre c'è di nuovo una bibliotecaria, la signora Michela Grossi, che ogni venerdì si occuperà dei libri e di chi li prende in prestito. Tutti i libri sono dotati di un codice a barre, che a sua volta è memorizzato nel software bibliotecario dell'Alto Adige BibliothecaPlus. Grazie a questo sistema tutti i prestiti verranno registrati e potranno essere create delle statistiche per ogni libro che forniscono informazioni dettagliate sulla frequenza e sulle persone che lo prendono. Alcuni libri non sono stati toccati da parecchio tempo, come l’Enciclopedia Britannica – ormai abbandonata a causa dell’ondata di dizionari online. Il gruppo di lavoro dedicato alla biblioteca, composto da insegnanti di entrambe le scuole, intende ora portare una ventata di aria fresca nella biblioteca poco frequentata. Dovremo lasciar andare alcuni dei vecchi libri per fare spazio al materiale nuovo. Infatti, la Cademia sta valutando di farne un progetto di upcycling artistico, come per esempio delle poltrone realizzate con dei libri antichi. In questo modo si creerebbe anche un'atmosfera più accogliente nella stanza della biblioteca, che finora è stata utilizzata prevalentemente come spazio di lavoro. In realtà, il gruppo di lavoro della biblioteca si sta occupando anche di questa tematica: con l’aiuto di a una specialista in arredamento per biblioteche, la sala subirà un restyling significante in modo da creare un'atmosfera accogliente per tutti coloro che girano per le nostre scuole e da invitare tutti a passarci del tempo e a godersi i libri.

Orari:
Ogni venerdì dalle 7:45 alle 12.45

Registro elettronico